CORSI

Corsi
I corsi sono dei momenti sereni e stimolanti da passare con altre appassionate.
Ogni anno sono proposti due cicli di corsi, uno da gennaio a giugno e l’altro da settembre a dicembre.
Ci sono proposte varie adatte a chi sta prendendo confidenza con il lavoro a maglia ma anche per le più esperte che desiderano arricchire le conoscenze e imparare qualche tecnica nuova o dei “trucchetti” che facilitano il lavoro.
In ogni ciclo sono previsti dei corsi a tema (calze, maglia Patchwork, qualcosa per il bebè, una sciarpa un po’ diversa etc. etc.) ma anche gli incontri di maglia intesi come momenti di condivisione.
Facendo riferimento al romanzo: “Le amiche del venerdì sera” li ho chiamati le amiche del giovedì. Infatti è il giovedì che si trovano diverse appassionate più e meno esperte, ognuna con il proprio progetto, pronta a spartire la sua esperienza e con tanta voglia di stare insieme.
Lavorare a maglia
Questo modello è piaciuto particolarmente in autunno, quindi voglio riproporlo per dare la possibilità di seguire il corso anche a chi in autunno un motivo o l’altro non era riuscito a partecipare.

Alcuni particolari della “Maglia Patchwork” e un filato che cambia colore, possono essere un bel modo per avvicinarsi alla tecnica.
5 ore suddivise in 2 incontri di 2½ ore
Costo: Fr. 65.-, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: mercoledì 1 febbraio e 22 marzo 2017 dalle 14:00 alle 16:30
Difficoltà: È sufficiente saper lavorare a diritto e a rovescio

Questo corso è pensato per le future Mamme, Nonne, Zie, Madrine etc. e a chi piace fare piccoli capi per bebè.
Saranno realizzati calde babbucce, morbidi giacchetti e/o utili berrettini. C’è la possibilità di creare un corredo più o meno completo per il nascituro, a dipendenza del tempo che potrete investire.
6 ore suddivise in 3 incontri di 2 ore
Costo: Fr. 80.- dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: lunedì 6 e 20 febbraio + 6 marzo 2017 dalle 20:00 alle 22:00

questo berretto può essere indossato sia dal diritto sia dal rovescio. È lavorato con due filati diversi e sarà bellissimo d’inverno in calda lana e decorativo d’estate, in cotone colorato.
5 ore suddivise in 2 incontri di 2½ ore
Costo: Fr. 65.-, dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: mercoledì 15 + 22 febbraio 2017 dalle 14:00 alle 16:30

Molto gradite da grandi e piccini sono le pantofole di lana “Filz”. Sono lavorate a maglia e poi infeltrite nella macchina da lavare. Il modello base è alla portata di tutti e può essere l’occasione per imparare a lavorare in tondo con 4 ferri. Le più esperte invece, possono esercitarsi con la lavorazione a “Punto Jacquard”.
Un incontro di 2½ ore.
Costo: Fr. 35.-, il materiale è a carico dei partecipanti.
Data: lunedì 13 febbraio 2017 dalle 14:00 alle 16:30

La lavorazione a ferri accorciati ci permette di realizzare uno scialletto stupendo. La prima piuma la creeremo insieme, ognuna con i propri colori preferiti, le altre ci penserete voi con comodo a casa vostra.
Un incontro di 2 ore.
Costo: Fr. 30.- il materiale è a carico dei partecipanti.
Data: lunedì 13 marzo 2017 dalle 20:00 alle 22:00
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica (ideale per chi ha già eseguito lavori a ferri accorciati)

È lavorato in Top down, cioè iniziando dal collo. Questa è una tecnica che viene dall’Inghilterra, permette di lavorare il capo in un unico pezzo senza cuciture. Propongo un delizioso giacchettino da bambino, arricchito con un ricamo a punto maglia.
7½ ore suddivise in 3 incontri di 2½ ore
Costo: Fr. 95.- il materiale é a carico dei partecipanti.
Date: lunedì 13 + 27 marzo e 10 aprile 2017 dalle 14:00 alle 16:30

Le calde e morbide calze fatte a mano sono sempre molto apprezzate, ma non tutti si ricordano come eseguire il tallone. Durante le lezioni realizzeremo un calzino da bambino. Consiglio di avviare contemporaneamente un paio di calze di vostra scelta, per memorizzare subito i passaggi.
4 ore suddivise in 2 incontri di 2 ore
Costo: Fr. 60.- lana per il calzino e dispense sono comprese.
Date: lunedì 20 + 27 marzo 2017 dalle 20:00 alle 22:00
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica (bisogna saper lavorare in tondo con i 4 ferri)

Un paio di tecniche della “Maglia Patchwork” e la lavorazione a ferri accorciati, eseguiti con un filato multicolore, creano questo effetto sorprendente. Potrà diventare un’insolita coperta, un originale cuscino o, perché no, la schiena di una giacca.
Un incontro serale di 2 ore.
Costo: Fr. 30.-, materiale a carico dei partecipanti
Data: lunedì 10 aprile 2017 dalle 20:00 alle 22:00
Difficoltà: È sufficiente saper lavorare a diritto e a rovescio

Questo modello particolare è lavorato senza cuciture con la tecnica
del Top down. L’esempio è in fresco cotone e le balze gli danno un bel tocco
femminile.
7½ ore suddivise in 3 incontri di 2½ ore.
Costo: Fr. 95.-, dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: mercoledì 12 + 26 aprile e 17 maggio 2017, dalle 14:00 alle 16:30
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica

Una morbida lana Merino scalderà il bebè e i tre amici veglieranno il suo sonno!
5 ore suddivise in 2 incontri di 2½ ore
Costo: Fr. 65.- dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: lunedì 24 aprile e 15 maggio 2017 dalle 14:00 alle 16:30
Difficoltà: È sufficiente sapere lavorare a diritto e rovescio e aver voglia di imparare cose nuove

Sciarpe e sciarpette sono di gran moda e ora c’è il tempo per provarne qualcuna. Bella colorata con il punto pavone ricorda le onde del mare. Sarà un interessante accessorio che completerà il vostro guardaroba sia in estate sia d’inverno!
Un incontro pomeridiano di 2½ ore.
Costo: Fr. 35.-, dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: mercoledì 19 aprile 2017, dalle 14:00 alle 16:30
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica

Una bambolina lavorata in un solo pezzo dalla testa ai piedi, sarà magari il giochino preferito del bebè. Realizzato in morbido cotone, si potrà lavare in lavatrice. È un divertente modo per avvicinarsi al metodo del “Top down”!
5 ore suddivise in 2 incontri di 2½ ore.
Costo: Fr. 70.- il materiale per un pupazzetto e le dispense sono comprese.
Date: lunedì 8 + 22 maggio 2017, dalle 14°° alle 16.30.
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica (bisogna saper lavorare in tondo con 4 ferri)

È vero che durante la bella stagione non serve, ma il prossimo inverno arriverà di sicuro! Portiamoci avanti con il lavoro! Durante il corso si realizza un modello base sulle misure del proprio cane che potrà essere variato per altri modelli futuri.
4 ore suddivise in 2 incontri di 2 ore
Costo: Fr. 55.- dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: lunedì 24 aprile e 15 maggio 2017 dalle 20:00 alle 22:00
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica (si lavora anche in tondo con il ferro circolare)

Anche per la bella stagione che sta arrivando, la ditta Lang propone tantissimi modelli, uno più bello dell’altro. Ho scelto per lavorare insieme a voi, un pullover a manica corta dalla linea comoda e semplice, con dei particolari interessanti.
6 ore suddivise in 3 incontri di 2 ore.
Costo: Fr. 80.-, dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: lunedì 8 + 29 maggio + 12 giugno 2017, dalle 20:00 alle 22:00
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica (si lavora con il ferro circolare)

Sono chiamati questi gomitoloni con ben 800 metri di misto cotone dai colori allegri, che fanno venire voglia di sferruzzare. 200 gr di filato sono sufficienti per realizzare un scialle che completa il guardaroba estivo.
5 ore suddivise in 2 incontri di 2½ ore.
Costo: Fr. 65.-, dispense comprese, il materiale è a carico dei partecipanti.
Date: mercoledì 3 + 24 maggio 2017, dalle 14:00 alle 16:30
Difficoltà: Ci vuole un po’ di pratica / Ci vuole esperienza (secondo il modello scelto)
La Maglia Patchwork secondo H.Schulz
La “Maglia Patchwork” è una tecnica affascinante per chi ha piacere di sferruzzare.
Alcuni anni fa ho avuto il privilegio di seguire diversi corsi del Signor Host Schulz e mi sono subito appassionata.
Questo metodo permette di realizzare dei capi con tanti colori e con filati diversi, senza garbugli infiniti di gomitoli e senza schemi complicati.

Durante il corso si apprende la tecnica di base per creare le varie forme, i “Patch”, che compongono le realizzazioni molto particolari di Horst Schulz, l’uomo che ha creato il metodo.
12½ ore suddivise in 5 incontri di 2½ ore ciascuno.
Costo: 150.-, materiale per imparaticci e dispense compresi.
Date: lunedì 6 + 20 febbraio, 6 + 20 marzo e 3 aprile 2017,
dalle 14°° alle 16.30.

Incontri
Date un’occhiata anche agli Incontri, intesi come momenti di condivisione.

Consulenza
Da Fili per creare trovate sempre qualcuno pronto ad ascoltarvi e consigliarvi.